Maestro della Pietà di Avignone (Enguerrand Quarton)
Pittore francese del XV secolo
MUSEO DEL LOUVRE a PARIGI
Tavola cm. 163 x 218
La Pietà di Villeneuve-les-Avignon è una delle più alte espressioni della pittura medievale francese.
Gran parte della critica vi ha riconosciuto il capolavoro del pittore provenzale Enguerrand Quarton.
Contro un fondo di paese dal cielo dorato si stagliano le cinque figure dalle forme essenziali e disegnate nitidamente.
La severità e la monumentalità della composizione sembrano rimandare all'ambiente italiano, mentre l'intensità delle espressioni dimostra i debiti dell'artista verso la pittura fiamminga.
L'asprezza del tratto e la violenza della luce sono caratteri stilistici tipici della scuola provenzale.
L'opera
Il dipinto proviene dall'Hospice di Villeneuve-les-Avignon e fu donato alla sede attuale nel 1905 dalla Société des Amis du Louvre.
Con quest'opera entrò al Louvre uno dei massimi capolavori dei primitivi francesi.
Il Louvre, fra l'altro, è l'unico museo francese che possa vantare una raccolta organica di questo tipo di dipinti, molti dei quali furono distrutti durante la Rivoluzione francese.
La rivalutazione della pittura medievale francese risale solo all'inizio del nostro secolo.
Fra le opere più importanti conservate al Louvre sono da ricordare i quadri di Foquet e quelli del Maestro di Moulins.
VEDI ANCHE ...
Enguerrand Quarton (Charreton) MAESTRO DELLA PIETÀ DI AVIGNONE
Gran parte della critica vi ha riconosciuto il capolavoro del pittore provenzale Enguerrand Quarton.
Contro un fondo di paese dal cielo dorato si stagliano le cinque figure dalle forme essenziali e disegnate nitidamente.
La severità e la monumentalità della composizione sembrano rimandare all'ambiente italiano, mentre l'intensità delle espressioni dimostra i debiti dell'artista verso la pittura fiamminga.
L'asprezza del tratto e la violenza della luce sono caratteri stilistici tipici della scuola provenzale.
L'opera
Il dipinto proviene dall'Hospice di Villeneuve-les-Avignon e fu donato alla sede attuale nel 1905 dalla Société des Amis du Louvre.
Con quest'opera entrò al Louvre uno dei massimi capolavori dei primitivi francesi.
Il Louvre, fra l'altro, è l'unico museo francese che possa vantare una raccolta organica di questo tipo di dipinti, molti dei quali furono distrutti durante la Rivoluzione francese.
La rivalutazione della pittura medievale francese risale solo all'inizio del nostro secolo.
Fra le opere più importanti conservate al Louvre sono da ricordare i quadri di Foquet e quelli del Maestro di Moulins.
VEDI ANCHE ...
Enguerrand Quarton (Charreton) MAESTRO DELLA PIETÀ DI AVIGNONE